Cos’è il Blood Flow Restriction Training (BFR)?
 
Il Blood Flow Restriction Training (BFR) è una tecnica di allenamento che prevede l’utilizzo di fasce o dispositivi speciali per limitare parzialmente il flusso sanguigno ai muscoli durante l’esercizio. Questo metodo permette di ottenere maggior ipertrofia e forza muscolare utilizzando carichi più leggeri, rendendolo ideale per sportivi, riabilitazione e allenamenti a basso impatto.
 
Benefici del BFR Training
 
	- Aumento della massa muscolare con carichi ridotti (solo il 20-30% del massimale)
 
	- Minore stress articolare → ideale per la riabilitazione post-infortunio
 
	-  Miglior ossigenazione muscolare e stimolazione metabolica
 
	- Accelerazione del recupero grazie alla maggiore produzione di ormone della crescita
 
	- Perfetto per atleti, persone in fase di riabilitazione e soggetti con limitazioni di carico
 
 
Come Funziona il Blood Flow Restriction Training?
 
Durante l’allenamento BFR, viene applicata una fascia o un dispositivo pneumatico sugli arti (solitamente braccia o gambe) per parzialmente limitare il ritorno venoso, permettendo però all’arteria di continuare a fornire sangue al muscolo.
 
Cosa succede al muscolo?
 
Si accumulano metaboliti (lattato, idrogeno) che stimolano la crescita muscolare
 
Aumenta la produzione di ormone della crescita e IGF-1
 
I muscoli vengono stimolati anche con carichi bassi, riducendo il rischio di stress eccessivo su articolazioni e tendini
 
 
 
 
Per Chi è Indicato il BFR Training?
 

 Atleti e bodybuilder → Per migliorare ipertrofia e resistenza senza sovraccaricare le articolazioni
 

 Riabilitazione post-infortunio → Permette di allenarsi con carichi leggeri senza compromettere il recupero
 

 Persone anziane o con problemi articolari → Favorisce il mantenimento della massa muscolare in sicurezza
 

 Runner e ciclisti → Per aumentare la resistenza muscolare senza impatti elevati
 
 
 
Esercizi Consigliati con il BFR Training
 
	-  Squat e affondi a corpo libero o con manubri leggeri
 
	-  Leg curl e leg extension per rinforzare gli arti inferiori
 
	- Panca piana con pesi ridotti per stimolare i pettorali
 
	- Curl bicipiti e tricipiti per aumentare il volume muscolare delle braccia
 
 

 Durata e ripetizioni consigliate:
 
 
4 serie da 15-30 ripetizioni con pause di 30-60 secondi
 
Carico: 20-30% del massimale
 
Presso Enjoy Fisio Training, utilizziamo dispositivi certificati per il BFR Training, offrendo programmi personalizzati per atleti, riabilitazione post-infortunio e fitness avanzato.